
Ma dietro questa festa si cela un episodio storico curioso.
La particolarità risiede nel fatto che la proclama come “Repubblica indipendente dall’Italia”.
Rosa ne diventa presidente e sceglie l’esperanto come lingua ufficiale.
Viene emesso anche un francobollo dell’”Esperanta respubliko de la Insulo de la Rozoj” con tre rose rosse. Una rarità per i filatelici.
La capitaneria di porto di Rimini è infuriata.
La piattaforma si trova in acque internazionali e diversi turisti iniziano ad affollare l’isola artificiale.
Si fa intervenire la marina che la circonda e la espropria senza l’uso della forza.
Il “Presidente” Rosa protesta, scrive a Saragat, allora Presidente della Repubblica Italiana.
Ma è lettera morta. La marina piazzerà poi degli esplosivi facendo inabissare le speranze di questa giovane Repubblica durata appena 55 giorni.
Nessun commento:
Posta un commento