INIZIAMO UNA CARRELLATA DI PRESENTANZIONE DELLE MAGGIORI ORGANIZZAZIONI DELINQUENZIALI CHE HANNO OPERATO NEL NOSTRO PAESE. NON VOGLIAMO LA LORO ESALTAZIONE. MA E' GIUSTO CONOSCERE QUESTO FENOMENO CHE E' PARTE DELLA STORIA DEL NOSTRO PAESE.
Banda della Comasina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La banda della Comasina è il nome con cui i mass media
italiani erano soliti indicare un gruppo delinquenziale attivo negli
anni '70 in rapine, sequestri di persona, traffico di stupefacenti e di
armi, nella zona nord di Milano, ovvero la Comasina.
La zona d'azione comprendeva il controllo di interi quartieri
milanesi, con la presenza taluna di posti di blocco ben circoscritti,
formati da membri e in cui membri delle forze dell'ordine venivano
rapinati e denigrati.
Comandata sotto l'egemone guida di Renato Vallanzasca, si scontrò spesso con la banda di Francis Turatello
attiva in tutta Milano e a capo di numerosi traffici. Insieme a
Vallanzasca, si ricordano i membri più famosi della banda: Antonio
Colia, Rossano Cochis, Vito Pesce, Mario Gatti, Carlo Carluccio e
Antonio Furiato, quest'ultimi due morti in scontri a fuoco con le forze
dell'ordine rispettivamente in Piazza Vetra a Milano, durante un
sopralluogo per una rapina e al casello autostradale di Dalmine,
mentre la banda, al completo, stava organizzando il sequestro di un
imprenditore bergamasco. L'impresa criminale più famosa compiuta da
questa organizzazione è il sequestro di Manuela Trapani,
figlia sedicenne di un imprenditore milanese. La storia della banda
della Comasina è riportata nel libro "il fiore del male", scritto dal
capo della banda Renato Vallanzasca. Vi è comunque da dire che,
nonostante questa banda si sia macchiata di efferati delitti e abbia
segnato in modo molto negativo la storia della città di Milano, i
criminali che ne facevano parte non hanno mai avuto alcun contatto
rilevante con il mondo della grossa criminalità organizzata italiana, al
contrario della banda di Francis Turatello o di altre bande cittadine come la Banda della Magliana di Roma o la Mala del Brenta di Felice Maniero di Padova.
Nessun commento:
Posta un commento